Noto è da sempre stata “Città ingegnosa”. Fin dal 1503 allorquando per intervento del vescovo Rinaldo Montuoro Landolina, il re Ferdinando II d’Aragona conferì a
Autore: Emanuele Gentile
Carlentini, Emergenza sicurezza
Giovedì scorso l’Associazione Davvero e Sempre per Carlentini presieduta dal Dr. Giovanni Condorelli ha organizzato un sit in in Piazza Diaz per sensibilizzare la cittadinanza
Sicilia, L’eterno problema dei rifiuti
Riceviamo e pubblichiamo alcune interessanti riflessioni sul problema rifiuti da parte dell’Ing. Vito Cutraro: “Dott. Gentile la ringrazio per la sua attenzione nei miei riguardi
Giovanni Spampinato, Assassinato perché cercava la verità
Giovanni Spampinato era un giornalista ragusano che appena ventiseienne fu ucciso il 27 ottobre del 1972. Era sera e con lui c’era Roberto Cambria figlio
Sortino, Gioacchino Bruno una vita per il territorio
Se intendete conoscere Sortino come città, comunità, entità storica, natura e ambiente c’è un solo nome da ritenere. Ossia quello di Gioacchino Bruno. Nato a
Carlentini, L’olio extra-vergine d’oliva nostrano esportato in Germania
E’ notorio che stiamo attraversando un periodo di grave crisi economica le cui motivazioni sono molteplici. Tuttavia questo non rappresenta certo un ostacolo per quelle
Catania, Cronache da una città violenta…
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato la recensione di “Catania: la Chicago del sud”. Un libro molto interessante e che fornisce uno spaccato assolutamente drammatico della
Catania, Storia di una città violenta
Mio padre era sempre uso acquistare La Sicilia e nel corso degli anni settanta seguivo in maniera particolarmente intensa le vicende della mia città natale.
Lentini, La memoria contro la mafia
Mio padre, quando ero giovinetto, era uso acquistare ogni giorno il giornale. Con il risultato che iniziavo a conoscere il mondo. Ero attratto dalle notizie
Roma, Lasciatevi ammaliare da Seby Mangiameli
Venerdì 18 novembre a Roma al Teatro AR.MI il cantautore carlentinese Seby Mangiameli canterà per la prima volta in pubblico una canzone scritta insieme a
Lentini, Catania: la Chigaco del Sud
All’interno degli eventi organizzati dal Comune di Lentini intitolati “Appuntamenti culturali di Autunno 2022” si terrà la presentazione del libro “Catania: la Chigaco del Sud”.
Lentini, Il sorriso del giorno dopo
Giovedì prossimo, 17 novembre, alle ore 18:30 Giuseppe Pulino presenterà presso Palazzo Beneventano il suo nuovo libro intitolato “Il sorriso del giorno dopo”. Condurrà l’evento