Manager di Achille Lauro dal 2018 al 2022, Angelo Calculli presenta il suo nuovo libro “Da 100 a 10 – Un viaggio nella musica in
Categoria: Cultura
Santo del giorno: San Paolo VI
Oggi il santo del giorno è San Paolo VI. Ci piace ricordare questo santo perché ha saputo unire al meglio il senso della tradizione della
XXII PREMIO LETTERARIO NAZIONALE ELIO VITTORINI PREMIO PER L’EDITORIA INDIPENDENTE ARNALDO LOMBARDI IN CONCORSO 37 AUTORI DI 23 CASE EDITRICI
TORINO – E’ stato ancora una volta quello del Salone Internazionale del Libro di Torino il palcoscenico sul quale ha iniziato a muovere i primi
Rocca Caprileone, “I ragazzi non sono soli”: la scuola primo baluardo nella lotta contro bullismo e cyberbullismo
ROCCA CAPILEONE – La scuola primo baluardo per combattere i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo. È il messaggio lanciato durante il convengo sulle misure
Carlentini, avviato il Servizio Civile Universale alla Pro Loco Ets. Quattro unità a disposizione di turisti e cittadini
CARLENTINI – Un anno di impegno per imparare a sognare e diventare protagonisti del territorio. E’ iniziato, ieri, nella sede della Pro Loco il primo
Lentini, l’Albero Falcone rivive anche all’Istituto superiore “Moncada”: piantumata la talea donata dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità
LENTINI – “L’albero per il futuro, la talea duplicata dall’albero del giudice Giovanni Falcone è arrivata anche all’Istituto d’Istruzione Superiore “Alfio Moncada” di Lentini. La
Siracusa, presentato il nuovo dirigente della Squadra Mobile Genevieve Di Natale
SIRACUSA – Presentazione oggi in Questura per il nuovo dirigente della Squadra Mobile di Siracusa. Il Vice Questore Aggiunto Genevieve Di Natale, succede a Gabriele
Amministrative 2023: a Carlentini “faccia a faccia”tra i due candidati a sindaco. Confronto in piazza Diaz e in diretta sui social della Radio
CARLENTINI – Si svolgerà, domani sera, giovedì, in piazza Diaz, alle 19,00 l’atteso “faccia a faccia” tra i due candidati a sindaco alle prossime tornate
Siracusa, Incontro con i candidati a sindaco nella chiesa di Bosco Minniti
SIRACUSA – “E’ necessaria la creazione di tempi e spazi dell’ascolto, dove maturino idee condivise e azioni di progresso, mettendo da parte le logiche di
Catania, concluso il 18 festival della comunicazione
Nella giornata conclusiva del 18° Festival della comunicazione” il tema ”L’etica della comunicazione, promozione della salute e benessere” è stato proposto quasi come sintesi del
Palermo, al via i cenacoli di preghiera nella parrocchia Maria Santissima delle Grazie in Roccella
PALERMO – “Ti insegno la via che devi tenere e ciò che devi fare per vivere nel Regno mio, la felicità, le gioie che devi
Giornalismo: “Il significato della rivista “Maria con te” a cinque anni dalla fondazione e il linguaggio delle Lacrime della Madonna a 70 anni dal prodigioso evento”
SIRACUSA – “Il linguaggio ha la caratteristica dell’essenzialità, della profondità e della universalità. Nella comunicazione non bisogna dire una parola in più o in meno,