PALERMO – Un investimento da 267,5 milioni di euro destinato a favorire l’insediamento di nuovi agricoltori e di giovani, a migliorare la viabilità rurale, ad
Categoria: Agriculture
Il cibo strumento di convivenza tra i popoli: “Immigrants open shops” si aggiudica la V edizione di CiboCorto cine festival internazionale
PORTOPALO – Un film che possiede la capacità di rappresentare, attraverso la varietà del cibo, il valore delle differenti culture e tradizioni. Il cortometraggio “Immigrants
LA CIA SICILIA SUD-EST PRESENTA A NOTO LA NUOVA PAC (POLITICA AGRICOLA COMUNE) 2023-2027 OBIETTIVI STRATEGICI E NUOVE OPPORTUNITA’ PER IL SETTORE AGRICOLO
SIRACUSA – Il Direttore di CIA Sicilia Sud Est Sebastiano Aglieco comunica che saranno presentate a Noto, presso il Grand Hotel Sofia ( Via Confalonieri
Agricoltura, ok dalla giunta a richiesta di calamità per le province di Palermo, Agrigento e Trapani. Schifani e Sammartino: «Urgente sostenere le imprese»
PALERMO – Via libera dalla giunta regionale alla proposta dell’assessore all’Agricoltura Luca Sammartino, di richiesta di calamità naturale per i danni causati dal maltempo che
Caltanissetta, Agricoltura, ok dalla Giunta regionale alla richiesta di stato di calamità
CALTANISSETTA- Via libera dal governo Schifani alla richiesta di dichiarazione di calamità naturale per i danni alle produzioni agricole causati dalla siccità, che ha colpito
Il deputato regionale Tiziano Spada del Partito Democratico: “Stato di calamità per Pachino”
PACHINO – “Subito lo stato di calamità per Pachino”. Lo chiede il deputato regionale del Pd, Tiziano Spada, al governo regionale, in seguito all’ultimo nubifragio
Agricoltura, aiuti post crisi ad agricoltori e produttori latte: proroga al 31 ottobre per la presentazione delle domande
PALERMO – Proroga al 31 ottobre 2022 per il termine di presentazione delle istanze relative all’avviso Aiuto temporaneo eccezionale agli allevatori produttori di latte e
Rischio alluvioni, oltre 12 milioni dalla Regione per la manutenzione di corsi d’acqua
PALERMO – Dieci interventi urgenti da oltre 12 milioni di euro su altrettanti corsi d’acqua finalizzati alla riduzione del rischio idrogeologico. Sono quelli finanziati dal
CARO-ENERGIA, SETTORE VITIVINICOLO IN CRISI: «I RINCARI ESPLODERANNO NEI BICCHIERI»
CATANIA – Caro-energia: è allarme. La cooperativa siciliana Colomba Bianca, che riunisce 2480 viticoltori, mette sul tavolo direttamente le bollette: 83mila euro (luglio 2021) contro
PALERMO – “Invieremo al ministero per la Transizione ecologica un documento per chiedere la sospensione dei termini per la definizione della perimetrazione del Parco e la consegna ai sindaci degli atti legati all’istituzione del Parco”.
PALERMO – “Invieremo al ministero per la Transizione ecologica un documento per chiedere la sospensione dei termini per la definizione della perimetrazione del Parco e
Palermo, Agricoltura, Scilla: «Nessun aumento di tariffe acqua, solo notizie fuorvianti»
PALERMO – «Non ci sarà alcun aumento delle tariffe dell’acqua, sia per il ruolo istituzionale che per quello irriguo». Così l’assessore all’Agricoltura, sviluppo rurale e
FILBI UILA: “CONSORZI DI BONIFICA SICILIA
CATANIA – “Per il presidente della Regione Sicilia è normalissimo, citiamo testualmente da una sua recente intervista a Report, che un ente non dotato di