CATANIA – «Quest’anno la Piramide della Fiumara D’Arte parlerà a tutto il mondo grazie al coinvolgimento dei partecipanti che, in maniera attiva e propositiva, diventeranno
Categoria: Scienze
AL VIA A SIRACUSA IL PIANO OPERATIVO LOCALE PER LE ONDATE DI CALORE
SIRACUSA – Anche quest’anno, con l’arrivo della stagione estiva, il direttore generale dell’ASP di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra, con delibera n. 765 del 6 giugno
Covid, bollettino settimanale: contagi ancora in calo. Vaccini: erogate 24 mila quarte dosi
PALERMO – Nella settimana dal 23 al 29 maggio continua a ridursi la curva epidemica. L’incidenza di nuovi soggetti positivi è pari a 15.569 (-7,27%),
PRELIEVO DI ORGANO ALL’OSPEDALE DI SIRACUSA LA CULTURA DELLA DONAZIONE SEMPRE PIU’ DIFFUSA E VALORIZZATA
SIRACUSA – Al rinnovo della sua carta di identità aveva espresso la volontà di donare un giorno i suoi organi e così è stato. E’
Lentini, tamponi attendibili? Intervista alla biologa Katia La Ferla
di Rachele Trigili* LENTINI- “Nel futuro post-pandemia il Covid diventerà una normale influenza”: le parole della biologa Katia La Ferla. Gli alunni della IVF del
CATANIA, PNRR, COSÌ CREDITO ETNEO SOSTIENE LE AZIENDE DEL TERRITORIO
CATANIA – Da sempre al fianco delle imprese e del territorio in cui opera, l’istituto bancario Credito Etneo – Gruppo Cassa Centrale, ha scelto di
Giornata nazionale delle vittime del covid, una statua commemorativa creata dagli studenti del Gagini per il reparto Covid dell’ospedale di Siracusa
SIRACUSA – La Consulta Comunale Giovanile di Siracusa ha donato una statua commemorativa realizzata dagli alunni della classe quarta sezione Beni Culturali dell’Istituto Gagini di
Modica, Nasce il Consorzio della canna da zucchero siciliana.
MODICA – Il 2021 è stato l’anno del ritorno in Sicilia della coltivazione della canna da zucchero, per molti secoli una fondamentale risorsa economica per
Palermo, Ricerca, Musumeci: «La Regione per la prima volta fa “rete”
PALERMO – «Per la prima volta la Regione rivestirà un ruolo attivo nella realizzazione di progetti di ricerca in Sicilia». Lo dichiara il governatore siciliano
Siracusa, INFLU-DAY, il 14 gennaio giornata regionale per la promozione della vaccinazione antinfluenzale. Asp Siracusa promuove la vaccinazione della popolazione con l’apertura straordinaria degli ambulatori vaccinali
SIRACUSA – Venerdì 14 gennaio 2022 si svolgerà l’INFLU-DAY, la giornata promossa dall’Assessorato regionale della Salute dedicata all’informazione sui benefici della vaccinazione contro l’influenza, le
Sant’Alfio, Ambiente, è il “Castagno dei 100 cavalli” l’albero dell’anno 2021. Cordaro «Vince la Sicilia»
SANT’ALFIO – È il “Castagno dei 100 cavalli”, che sorge a Sant’Alfio alle pendici dell’Etna, il vincitore del concorso “Tree of the year 2021”. La
Agricoltura, al via “Coltivi…Amo il patrimonio di Sicilia”, progetto rivolto agli istituti alberghieri
PALERMO – Alimentazione sana, eccellenze agricole del territorio, sostenibilità ambientale. Sono questi i temi centrali del progetto “Coltivi…Amo il patrimonio di Sicilia” rivolto agli studenti