Skip to content
venerdì, Giugno 13, 2025
  • Ass. Corallo
  • Radio inBlu
  • TV 2000
  • CEI
  • FISC
  • UCSI
  • SIR
  • Vaticannews
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Tiktok
  • Newsletter
Radio Una Voce Vicina

Radio Una Voce Vicina

la tua radio

  • Radio
    • Ascolta la Radio
    • La Nostra Storia
    • Lo Staff della Radio
    • I nostri Studi
    • Palinsesto
  • News
    • Primo Piano
    • Ultima Ora
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Musica
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Scienze
    • Alternanza Scuola Lavoro
    • Belvedere News
  • Podcast
    • Prima di Sera
    • Una Voce inBlu
    • Time Out
    • Zoom inBlu
    • Studio 104
  • Galleria
    • Video
    • Foto
    • Foto Time Out
    • Foto Una Voce inBlu
  • Rubriche
    • Amarcord
    • BenEssere
    • L’Angolo di Katia
    • Paesi in Festa
  • Sport
    • S.S. Leonzio 1909
  • Policy e Privacy
    • Il Galateo Social di Radio Una Voce Vicina
    • PRIVACY POLICY e NOTE LEGALI
    • Pubblicità ELETTORALE
  • Contatti
  • On AIR
  • Live Video
Radio Una Voce Vicina
  • Home
  • Diretta
  • Economia
  • Page 2

Categoria: Economia

Melilli, il parlamentare regionale Giuseppe Carta: “Eni convochi un tavolo per le ricadute sui territori”
Economia

Melilli, il parlamentare regionale Giuseppe Carta: “Eni convochi un tavolo per le ricadute sui territori”

28 Marzo 2025 Redazione

MELILLI – Alla luce della firma della Regione Siciliana sul protocollo Eni-Versalis per la riconversione del Polo di Priolo-Ragusa, l’on. Giuseppe Carta esprime soddisfazione per

Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Il carlentinese Gabriele Aletta nuovo Presidente del Comparto Ottici della Cna Siracusa
Economia Primo Piano

Il carlentinese Gabriele Aletta nuovo Presidente del Comparto Ottici della Cna Siracusa

27 Marzo 2025 Redazione

SIRACUSA – Il comparto degli ottici aderenti a Cna Siracusa ha recentemente rinnovato la propria rappresentanza, eleggendo Gabriele Aletta di Carlentini come Presidente per il

Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Catania, eletto il nuovo direttivo di Slow Food
Cultura Economia

Catania, eletto il nuovo direttivo di Slow Food

25 Marzo 2025 Redazione

CATANIA – Domenica 23 marzo 2025, è stato eletto il nuovo comitato direttivo per Slow Food Catania. Sono otto i componenti dell’organismo che guiderà, nei

Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Pachino, BCC cresce: a Catania in sette anni incremento del 50% della compagine
Economia

Pachino, BCC cresce: a Catania in sette anni incremento del 50% della compagine

3 Febbraio 2025 Giulia Di Salvo

PACHINO – Per la Banca di Credito Cooperativo di Pachino la visione di benessere economico passa dal vantaggio della comunità locale, evolve lungo percorsi di

Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Masaf. Riconosciuto Consorzio Cioccolato Modica a tutela primo cioccolato Igp in Europa
Economia

Masaf. Riconosciuto Consorzio Cioccolato Modica a tutela primo cioccolato Igp in Europa

8 Dicembre 2024 Redazione

MODICA – È stato riconosciuto ufficialmente dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste il Consorzio di tutela del Cioccolato di Modica I.G.P, che

Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Catania, aumentano i disagi lungo la zona industriale. Intervento del presidente della sezione Metalmeccanici di Confindustria Giuseppe Basile
Economia

Catania, aumentano i disagi lungo la zona industriale. Intervento del presidente della sezione Metalmeccanici di Confindustria Giuseppe Basile

9 Novembre 2024 Redazione

CATANIA- “Aumentano, di giorno in giorno, i disagi lungo la strada principale della Zona Industriale di Catania, interessata da lavori che si protraggono da mesi,

Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Palermo,  Giuseppe Gargano (Uilca Sicilia) : Nasce la Banca Agricola Popolare di Sicilia, prima banca popolare in Italia
Economia

Palermo, Giuseppe Gargano (Uilca Sicilia) : Nasce la Banca Agricola Popolare di Sicilia, prima banca popolare in Italia

6 Novembre 2024 Redazione

PALERMO – La Banca Agricola Popolare di Sicilia (BAPS) conta 902 dipendenti e 106 agenzie, una realtà importante per la Regione confermandosi come terza banca

Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Siccità. Masaf: Più di 100 milioni di euro per le imprese agricole danneggiate
Agriculture Economia

Siccità. Masaf: Più di 100 milioni di euro per le imprese agricole danneggiate

29 Ottobre 2024 Redazione

ROMA – È stata accolta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze la richiesta del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, di

Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Rosano, Noi albergatori: «Buono l’andamento del turismo a Siracusa ma occorre da subito affrontare gli elementi che influenzano negativamente il settore»
Economia

Rosano, Noi albergatori: «Buono l’andamento del turismo a Siracusa ma occorre da subito affrontare gli elementi che influenzano negativamente il settore»

29 Ottobre 2024 Redazione

SIRACUSA – «Turismo a Siracusa, a settembre di quest’anno sono stati registrati 47.585 arrivi, più 9,4% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, quando questa

Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Innovazione Sicilia in programma a Palermo. Il settore più gettonato è quello del turismo e della cultura
Economia

Innovazione Sicilia in programma a Palermo. Il settore più gettonato è quello del turismo e della cultura

26 Ottobre 2024 Redazione

PALERMO – Il Premio Innovazione Sicilia 2024, in programma il prossimo 21 novembre a Palermo (Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva), sta continuando ad attirare l’attenzione

Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Palermo, Utilitalia e Svimez: le filiere di acqua, energia e ambiente valgono il 4,7% del PIL del Sud. Presentato il rapporto Sud
Economia Primo Piano

Palermo, Utilitalia e Svimez: le filiere di acqua, energia e ambiente valgono il 4,7% del PIL del Sud. Presentato il rapporto Sud

23 Ottobre 2024 Redazione

PALERMO – E’ stato presentato a Palermo il Rapporto Sud di Utilitalia e Svimez, che valuta gli impatti economici e occupazionali del settore delle utility

Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Assisi,  Master in impresa sostenibile e fraterna. Un corso di alta formazione dal 21 al 24 Novembre rivolto a manager, direttori di aziende e istituzioni pubbliche
Agriculture Cultura Economia

Assisi, Master in impresa sostenibile e fraterna. Un corso di alta formazione dal 21 al 24 Novembre rivolto a manager, direttori di aziende e istituzioni pubbliche

21 Ottobre 2024 Redazione

ASSISI – Si terrà dal 21 al 24 novembre 2024, presso la cittadella di Assisi il Master in impresa sostenibile e fraterna. Il corso proposto

Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
« Prev 1 2 3 4 … 43 Next »

Pubblicità

Ascolta ora

ascoltareradio.com/

Meter

Pubblicità

Ascolta ora

Pubblicità

Meter

Pubblicità

RADIO UNA VOCE VICINA

Testata giornalistica, iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Siracusa al n. 9/77 del 26/04/1977 –  Iscrizione al R.O.C. n.° 008364

Redazione: Piazza Cavallotti, Ronco II, 4 – 96013 CARLENTINI (SR)

Direttore : Salvatore Di Salvo

EDITORE

Associazione Radio Una Voce Vicina

Sede Legale: Via Giovanni Bovio,37  CAP 96013 Carlentini ( SR )

P.Iva 01359900899

Presidente: Sebastiano Barberi

E-mail:  radiounavocevicina@gmail.com

SOCIAL

Copyright 2025 RUVV Media - Tutti i diritti riservati.
Proudly powered by WordPress | Theme: Recent News by Candid Themes.
WhatsApp
Ciao,
chiedici la tua canzone
Open chat
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più