Lentini, quartiere Santa Maravecchia senz’acqua, situazione insostenibile. I residenti presentano un esposto alla Procura

Lentini, quartiere Santa Maravecchia senz’acqua, situazione insostenibile. I residenti presentano un esposto alla Procura

LENTINI – Il quartiere Santa Maravecchia senz’acqua, ennesimo capitolo. In città ci sono zone che fanno i conti con i rubinetti a secco praticamente ogni giorno vivendo un’emergenza continua. È il caso degli abitanti del quartiere Santa Maravecchia che dal mese di Febbraio debbono fare i conti con i disagi idrici. Da domenica scorsa, inoltre, niente acqua in decine di abitazioni. A denunciare la vicenda sono i residenti della zona che il 24 aprile scorso hanno presentato un esposto alla Procura di Siracusa, al commissariato di polizia di Lentini e alla prefettura di Siracusa. “L’acqua arriva – quando arriva poche ore durante la giornata e non in quantità e modalità sufficienti per garantire lo svolgimento dei servizi primari alla popolazione. Coloro che non hanno vasche o vasche posizionate in terrazze e in parti elevati delle abitazioni non hanno neppure la possibilità di accumulare l’acqua occorrente per poter fruire nel periodo di interruzione del servizio. La situazione è veramente insostenibile! Nonostante le reiterate sollecitazioni effettuate sia a voce sia tramite e-mail non abbiamo avuto risposte”. La vicenda dell’acqua nel quartiere Santa Maravecchia è stata sottoposta dal diversi mesi al sindaco di Lentini Rosario Lo Faro e ai responsabili dell’Ufficio tecnico. “La mancanza di acqua – hanno detto due residenti Vincenzo Nannavecchia e Maria Concetta Castiglia – crea enormi problemi di carattere igienico sanitario con il rischio concreto di contrarre malattie. Noi come tutti i cittadini corrispondiamo al Comune canoni idrici a volte anche particolarmente consistenti. Chiediamo con forze l’intervento delle istituzioni locali, provinciali e regionali”. Sulla vicenda è intervento il consigliere comunale Ciro Greco che ha sottolineato la criticità della carenza idrica nel quartiere. “Da oltre un mese i cittadini residenti nelle vie Legnano, Teodosio, Fano, Gioberti, Della Vittoria, Addis Abeba e in parte di via San Francesco d’Assisi – ha detto – sono senz’acqua e rimangono totalmente ignorati. Nessuno li ascolta, nessuno li riceve, nessuno si interessa, nessuno interviene. L’unica azione intrapresa, su iniziativa di noi consiglieri di opposizione, è stata quella del responsabile dell’Ufficio Tecnico che ha effettuato un piccolo intervento in via Addis Abeba migliorando la situazione in un tratto di quella via. Per il resto il vuoto”.

Open chat
Ciao,
chiedici la tua canzone