MioDottore Award 2025, il premio dedicato ai professionisti della salute assegnato alla lentinese Simona Di Giorgio

MioDottore Award 2025, il premio dedicato ai professionisti della salute assegnato alla lentinese Simona Di Giorgio

LENTINI, La lentinese Simona Di Giorgio, medico chirurgo, specialista in Medicina Estetica è la vincitrice del “MioDottore Award 2025”, il premio dedicato ai professionisti della salute che più si sono distinti nel 2025. La dottoressa Simona Di Giorgio, Medico chirurgo e specialista in Medicina Estetica, aderente a svariate associazioni medico chirurgiche come la SIME (Società Italiana di
Medicina Estetica) e Agorà. La dottoressa ha frequentato l’Università degli Studi di Messina dove, nel 2020 ha conseguito la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia. La dottoressa Di Giorgio, nonostante sia attiva da soli due anni, si è distinta come una delle professioniste più recensite e apprezzate in Italia. Un lavoro da vero professionista il suo, tanto da ricevere l’ambito riconoscimento che viene assegnato a seguito di una selezione che parte dai pazienti e arriva ai professionisti e colleghi. La cerimonia dei MioDottore Awards 2025 si è svolta a Roma presso l’Opificio Italiacamp. La manifestazione ha premiato 43 medici in diverse specializzazioni. Un riconoscimento che arriva dopo anni di sacrifici e studi, tra cui la partecipazione al master all’Istituto di Alta Formazione di Roma dove ha conseguito il Master in Medicina Estetica e del Benessere. La dottoressa DI Giorgio, nel campo della medicina estetica ha aperto studi a Lentini, Augusta, Catania e Napoli.

Ma come funzionano i MioDottore Awards?
I professionisti vengono scelti dai pazienti, che selezionano quelli della salute più apprezzati tenendo in considerazione le migliaia di recensioni lasciate dagli utenti di MioDottore. Poi vengono votati dai professionisti. I colleghi, infatti, sono le persone più adatte a votare e valutare altri professionisti secondo criteri di lavoro, curriculum e esperienza. In ultimo vengono premiati da MioDottore, che premia l’aiuto dato agli utenti, così come la serietà e l’idoneità di tutte le risposte offerte nella sezione “Chiedi al dottore”.
MioDottore è una piattaforma web, la più grande del settore sanitario al mondo, che riesce a gestire fino a 22 milioni di appuntamenti al mese, 80 milioni di pazienti che visitano il sito web e ben 260mila medici attivi sul sito che si affidano alle soluzioni proposte da MioDottore.
MioDottore Docplanner sta creando un ecosistema sanitario che collega in modo fluido pazienti e medici, integrando al contempo strumenti intelligenti per fornire diagnosi e trattamenti più rapidi e precisi, con l’obiettivo di supportare 1 miliardo di visite di pazienti all’anno entro il prossimo decennio.
La piattaforma aiuta, inoltre, i medici a gestire al meglio la propria attività e a costruire la propria reputazione online.
“Ringrazio la giuria che mi ha concesso questo riconoscimento – ha detto – che dedico alla mia famiglia”.