LENTINI – Un nuovo potente strumento didattico, coinvolgente e stimolante, che arricchisce l’offerta formativa per contribuire a sviluppare le competenze linguistiche, relazionali, creative e comunicative degli studenti. E’ stata inaugurata, venerdi Radio Nervi – Alaimo web alla presenza del dirigente del X Ambito Territoriale dell’Ufficio scolastico provinciale Luisa Giliberto. La Radio web, una dei primi Istituti superiori della Sicilia, a mettere a disposizione degli studenti uno strumento che li rende protagonisti dell’informazione. Il progetto pensato tanti anni fa, ha trovato la possibilità di essere creato, grazie alla condivisione e al lavoro di Salvo Rametta che ha curato il progetto e della dirigente Giusi Sanzaro che ha diretto i lavori; della Dsga Antonella Incardona e Di alcuni docenti, Sonia Di Paola, Laura Matraxia, Francesco Malpasso, Salvatore Monaco, Aurora Marino e l’esperto Francesco Carrubba. . La testata web è stata registrata al Tribunale di Siracusa. Alla guida della Radio web il professore Renato Marino. “La web radio come strumento di motivazione nel quadro della trasformazione della didattica e della transizione digitale- ha detto la dirigente scolastica Giuseppina Sanzaro -. All’inaugurazione hanno partecipato studenti, docenti e le autorità militari di Lentini e il segretario nazionale dell’Ucsi Salvatore Di Salvo, che è anche tesoriere dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, direttore della nostra testata giornalistica. Per la dirigente dell’Ambito X dell’Ufficio scolastico Luisa Giliberto “è un’ iniziativa “lungimirante” e “un esempio virtuoso di come possono essere impiegati i fondi messi a disposizione delle scuole per costruire nuove opportunità di crescita dei ragazzi”. “Una Radio web scolastica – ha aggiunto Salvatore Di Salvo – ha un grande valore formativo ed educativo”. Di Salvo ha assicurando l’attenzione dell’Ordine dei giornalisti, impegnato con il Ministero dell’istruzione a sostenere le scuole, anche attraverso la realizzazione di una rete nazionale delle web radio delle scuole. La web radio Nervi-Alaimo è stata realizzata nell’ambito di due moduli del progetto “Nervi Alaimo potenziamento delle competenze Stem e multilinguistiche”, finanziato con i fondi del Pnrr Missione 4, DM 65/2023, curato dal responsabile della scuola Salvo Rametta. Nel corso dei due moduli del progetto, “La Web Radio/TV Nervi Alaimo”, e “La comunicazione digitale”, gli studenti sono stati guidati dall’esperto Francesco Carrubba, già dagli anni 80 protagonista della rivoluzione delle radio locali e poi delle tv private, con radio Marte e Telemarte, fino all’attuale testata online Webmarte.tv.
