SIRACUSA – Domani sarà festeggiato il 25° anniversario della istituzione della Sezione di Siracusa dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, ma sono 70 anni dalla prima riunione della comunità di cavalieri presenti a Siracusa in seno alla costituenda Luogotenenza Italia Sicilia (1955).
Per l’occasione, alle 10.30, sarà celebrata una messa nella cripta del santuario della Madonna delle Lacrime, presieduta dal cardinale Paolo Romeo.
Oltre al Cardinale Romeo, il Preside della sezione di Siracusa Salvo Geraci accoglierà 5 Vescovi siciliani, 25 sacerdoti di diverse diocesi e oltre 100 Cavalieri.
L’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, nella sua realtà mondiale di circa 30.000 cavalieri e dame, è un’associazione di fedeli laici, aperta anche agli ecclesiastici, riconosciuta dalla Santa Sede e a cui è stata affidata dal Papa la missione di sostenere i Luoghi Santi di Gerusalemme e le comunità cristiane in Terra Santa. È un ordine religioso che fino al 1928 aveva al vertice lo stesso Papa.
In tutti questi anni nella Metropolia siracusana, comprendente l’Arcidiocesi di Siracusa, la Diocesi di Noto e la Diocesi di Ragusa, i cavalieri e le dame del Santo Sepolcro hanno testimoniato, come realtà laica ecclesiale, la vicinanza e l’impegno verso i luoghi di Terra Santa finanziando la realizzazione di scuole, ospedali, centri per anziani, opere parrocchiali e sostenendo il personale che in quelle strutture opera, insegnanti, medici, operatori socio sanitari, parroci, operai ed impiegati: nel periodo dal 2019 al 2024, con la somma di 181.920,00 euro.
Inoltre da quando Sua Santità Papa Francesco ha consentito che le Sezioni e le Delegazioni potessero contribuire alle necessità delle Chiese particolari, la Sezione di Siracusa è stata parte attiva nel sostenere la Caritas territoriale, i Seminari delle tre diocesi della Metropolia, nel finanziare opere a sostegno dell’arte sacra nelle Parrocchie e nei Santuari e nel periodo del COVID ha fornito comunità laiche e religiosi di grandi quantità di dispositivi di sicurezza e protezione individuali.
Primo Delegato di Siracusa fu nominato il Cav. Prof. Girolamo Favacchio seguito dal Comm. Ing. Giuseppe De Benedictis e, infine, dall’Avv. Elio Salerno.
All’inizio dell’anno 2000 la Delegazione avendo raggiunto un cospicuo numero di appartenenti fu elevata a Sezione e con Decreto in data 22 febbraio 2000 il Luogotenente pro tempore S.E. il Cav. Gr. Cr. Prof. Antonino Mistretta nominò il Gr. Uff. Avv. Elio Salerno primo Preside della Sezione, con successiva lettera del 15.5.2002 ne ratificò il primo Consiglio di Sezione. L’Arcivescovo di Siracusa S.E. Mons. Giuseppe Costanzo fu contestualmente nominato primo Priore della Sezione.
Nel 2006 all’Avv. Salerno subentra quale Preside della Sezione di Siracusa il Cav. Gr. Croce Dr. Nicola Garozzo e nello stesso periodo Priore della Sezione è nominato S.E. Mons. Salvatore Pappalardo nuovo Arcivescovo di Siracusa succeduto nella guida della Diocesi a Mons. Costanzo nel 2009.
Al termine del mandato del Dr. Garozzo, nel 2015, gli succede nell’incarico il Cav. Gr. Croce Dr. Biagio Armaro sino al 2019 allorché è nominato il Preside attualmente in carica il Gr. Uff. Dr. Salvatore Geraci.
Nel primo anno di presidenza del Dr. Armaro, fu istituita una Delegazione dell’Ordine a Noto avente competenza territoriale sull’omonima Diocesi e proprio quest’anno ricorre il primo decennale di costituzione. La Delegazione è attualmente diretta dal Gr. Uff. Prof. Michelangelo Lorefice ed è guidata spiritualmente da S.E. Mons. Salvatore Rumeo, Vescovo di Noto e Priore della Delegazione
La Sezione di Siracusa opera con le Delegazioni di Noto e Ragusa. La Sezione si inquadra nella Luogotenenza per l’Italia-Sicilia con sede a Palermo che comprende altresì le Sezioni di Palermo, Catania e Messina con le rispettive Delegazioni presenti in ogni Diocesi dell’Isola. La Luogotenenza è attualmente retta da S.E. il Cav. Gr. Croce Ing. Maurizio Russo assistito dal Gran Priore di Luogotenenza S. Em. Rev. il Cardinale Paolo Romeo Arcivescovo emerito di Palermo, Cancelliere di Luogotenenza è il Cav. Gr. Cr. dr. Biagio Armaro già Preside della Sezione di Siracusa.