Francofonte, Giornalismo in lutto, In migliaia per l’ultimo saluto alla giornalista Antonella Frazzetto, dirigente scolastica. “Grazie per essere stata una guerriera” e con il sorriso sulle labbra

Francofonte, Giornalismo in lutto, In migliaia per l’ultimo saluto alla giornalista Antonella Frazzetto, dirigente scolastica. “Grazie per essere stata una guerriera” e con il sorriso sulle labbra

FRANCOFONTE – Oggi pomeriggio l’intera comunità cittadina, della scuola e del mondo giornalistico hanno dato l’ultimo saluto ad Antonella Frazzetto,  giornalista, collaboratrice del quotidiano “La Sicilia” e dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo “Dante Alighieri” e, scomparsa all’età di 45 anni. Un lungo applauso e il lancio di palloncini bianchi hanno salutato l’uscita della bara dall’istituto scolastico, dove, in mattinata era stata allestita la camera ardente. Un dolore, quello della famiglia Lopresti – Frazzetto, diventato di tutti i francofontesi. E a testimoniarlo, il lungo silenzio che ha accompagnato il corteo fino alla chiesa Madre, dove si sono tenuti i funerali. Tantissimi alunni ed ex alunni presenti, che hanno conosciuto Antonella sia come preside che come insegnante. Ragazzi, che per Antonella sono stati sempre motivo di gioia e di orgoglio. I suoi studenti sono stati accanto alla loro amata dirigente, e accanto al marito Angelo, alle figlie Alice ed Eva, alla mamma Salvina Ragaglia e papà Giuseppe Frazzetto e al fratello Giovanni  durante la celebrazione Eucaristica. “È con grande umiltà e discrezione che intendo pronunciare questa omelia- ha detto don Luca Gallina, parroco della chiesa Madre-. La morte di Antonella è ingiusta perché prematura. Non comprendiamo il perché di questi momenti. Abbiamo conosciuto la sua dolcezza e il suo sorriso che non è mai mancato, anche quando la malattia si è fatta più aggressiva. Antonella era consapevole, ma riusciva a trovare la forza che le donava il Signore. Ecco perché ha vissuto nella speranza di essere protetta da Dio. Adesso, la manifestazione più grande per Antonella e la sua famiglia è la preghiera. Non possiamo dimenticare tutto ciò che di buono lei ha fatto e farlo nostro diventa il ricordo più bello. Ciascuno conserverà il ricordo di Antonella e tutto quello che ha fatto. Oggi, come comunità, vogliamo consegnare al Signore la vita di una sorella che ci mancherà per tutto quello che ha fatto e che ci ha donato”.

Una morte, quella di Antonella Frazzetto, che di certo lascia una lezione di vita a tutti. Antonella, oltre ad essere stata una preside e una giornalista, è stata anche una donna di coraggio che ha lottato contro la malattia, dimostrandosi sempre forte e sorridente. E a ricordare la sua forza e il suo immenso spirito da combattente sono state le figlie Alice ed Eva. “Grazie per essere stata una guerriera – hanno detto -. . Grazie perché hai sempre cercato di farti vedere forte ai miei occhi”. Parole cariche di amore rivolte alla loro mamma esemplare. Perché di fronte alla malattia Antonella non si è arresa e ha combattuto, come solo i migliori guerrieri sanno fare. “Ci sono momenti nella vita che lasciano senza parole – ha detto il sindaco di Francofonte Daniele  Lentini. Francofonte ha perso una donna eccezionale e una mamma ammirevole. La scuola è stata privata di una professionista esemplare, il giornalismo di una penna onesta e sincera. Che la tua energia possa essere esempio per tutti noi”. È intervenuto anche il baby sindaco che ha ribadito l’amore di Antonella verso la scuola: “il suo affetto e l’attenzione che ha avuto nei nostri confronti l’abbiamo sempre sentita”. La vice preside dell’Istituto “Dante Aligheri” ha ancora una volta ribadito la professionalità e la passione che Antonella nutriva per il suo lavoro: “nella scuola riversava tutto il suo entusiasmo. La sua passione ci ha sempre spronato a spenderci come ha fatto lei fino alla fine”.

Il giornalista Gaetano Gimmillaro è intervenuto a nome di tutti i giornalisti: “Antonella era una persona meravigliosa – ha detto –  altruista e generosa. La sua attività giornalistica è stata caratterizzata dal piglio dell’entusiasmo. Antonella era una persona eclettica che amava scrivere”.

E poi, l’intervento toccante del marito, il giornalista del “Giornale di Sicilia”, Angelo Lopresti, che ha ringraziato tutti per l’affetto dimostrato in questi giorni. “Antonella era un’insegnante, un’educatrice – ha detto –  e una giornalista. Credeva molto nei suoi ragazzi. Salutiamo non solo una professionista, una moglie e una mamma, ma anche un’amica di tutti”. A termine della cerimonia, la comunità francofontese ha accompagnato Antonella nel suo ultimo viaggio. Ciao Antonella, amica, collega e grande donna. Tutti noi non dimenticheremo mai il tuo sorriso, un’arma che ha sempre contraddistinto il tuo modo di essere donna, figlia, moglie, mamma, giornalista e dirigente scolastica. Tutto quello che, in questi anni,   hai seminato in questa tua breve presenza terrena, non sarà disperso, porterà frutto.  

 

Open chat
Ciao,
chiedici la tua canzone
Exit mobile version