“Ripartire dal turismo e dalle risorse inestimabili dell’Italia, si può” Emilio Casalini, giornalista di Report, presenta il suo libro. Emilio Casalini, giornalista RAI della trasmissione Report
Categoria: Primo Piano
Personale di Pietro Ruffo alla Fondazione Puglisi Cosentino
La Fondazione Puglisi Cosentino e la Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo annunciano l’apertura, dal 3 aprile al 10 luglio, a Catania, nella sede
“Esperti a confronto, approccio multidisciplinare. Updates in patologia ginecologica e mammaria”
Il tumore al seno colpisce 1 donna su 8 nell’arco della vita. È quello che si presenta con più frequenza nel sesso femminile e rappresenta
Arriva il nuovo portale CityMap Sicilia: turismo, cultura e tanto amore per l’isola.
100 protagonisti innamorati della propria terra e un evento tutto digital per festeggiare 10 anni di attività e il lancio del nuovo sito turistico www.citymapsicilia.it, proprio il giorno
Festa di San Francesco di Sales L’Arcivescovo di Palermo incontra i giornalisti
“La comunicazione ha il potere di creare ponti, di favorire l’incontro e l’inclusione, arricchendo così la società. Le parole possono gettare ponti tra le persone,
SCOSSA SISMICA TRA LE PROVINCE DI SIRACUSA E RAGUSA
Una scossa sismica magnitudo 4,6 scala Richter, profondità 4,4 km, è stata avvertita oggi, alle ore 16,35, in provincia di Ragusa. L’epicentro è stato registrato
Barbara Gallo è la protagonista di “Pietra di pazienza”dello scrittore afgano Atik Rahimi
Una leggenda afghana ci racconta di una pietra magica alla quale è possibile confidare tutti i propri dolori, le proprie sofferenze; una pietra alla quale
AL TEATRO GARIBALDI DI ENNA MADDALENA CRIPPA INTERPRETA “ODISSEA – UN RACCONTO MEDITERRANEO” CON IL CANTO XXIII “PENELOPE”
Una grande artista internazionale per cominciare a dare corpo e sostanza all’idea lanciata da Mario Incudine eMoni Ovadia, direttori rispettivamente del teatro Garibaldi di
TELETHON, IL 15 MAGGIO CATANIA SI TINGE DI VERDE SPERANZA
Mai abbassare la guardia nei confronti delle malattie genetiche rare. La Fondazione Telethon e il coordinamento etneo lo sanno bene e anche quest’anno sono
UCSI Siracusa corso di formazione della vaticanista Alessandra Ferraro ai giornalisti
“Ciascuno di noi, nel proprio ruolo e con la propria responsabilità deve vigilare per tenere alto il livello etico della comunicazione e, in particolare evitare
Liberazione del “Mariella”, la soddisfazione del sindaco Garozzo
“La liberazione del Mariella rappresenta la fine di un incubo, ma la felice soluzione della vicenda pone con maggior urgenza l’esigenza di garantire sicurezza agli
A Siracusa istituito il Garante dei diritti dei detenuti
Il consiglio comunale ha approvato stamattina, a maggioranza, il regolamento che istituisce il Garante dei diritti delle persone private della libertà. L’assise, riunita oggi in