CARLENTINI – Si svolgerà dal 4 al 9 settembre, al Borgo Rizza, la seconda edizione di “Difficult Heritage” Summer School 2022. L’ìniziativa è stata promossa
Categoria: Cultura
Teatro, Piazza Armerina pronta per l’anteprima di Inferno
PIAZZA ARMERINA – Avrà luogo mercoledì 3 e sarà rappresentata con lo sfondo del magnifico Castello Aragonese. L’indomani, quattro agosto, il grande debutto del kolossal
Fiumefreddo di Sicilia, la Guardia di Finanza di Catania sequestra prodotti illegali potenzialmente pericolosi
FIUMEFREDDO DI SICILIA – I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania, nell’ambito dell’intensificazione dei controlli a contrasto della commercializzazione di prodotti illegali e potenzialmente pericolosi
Francofonte. Settimana della Cultura, successo per la presentazione del volume “Una malattia invisibile” di Angela Amato
Nel corso del weekend appena trascorso si è svolto il nuovo appuntamento con la “Settimana della Cultura”. L’iniziativa è promossa dall’assessorato alla cultura del Comune
Lentini/Carlentini, conclusa la campagna di scavi nell’area archeologica “Leontinoi”
LENTINI/CARLENTINI -La campagna di scavo svoltasi in queste ultime settimane di luglio, dal 18 al 30, e condotta dal Direttore del “Parco Archeologico di Leontinoi”,
Messina, il lentinese Antonino Cicero è il nuovo direttore della Filarmonica Laudamo
MESSINA-È Antonino Cicero il nuovo direttore artistico della Filarmonica Laudamo, nominato lo scorso 25 luglio dal Consiglio direttivo. Classe 1982, giovane, entusiasta, dinamico e con
Lentini, il consiglio comunale approva le modifiche al regolamento sul fotovoltaico. L’assessore al Territorio e all’Ambiente Maria Cunsolo:”Opportunità per l’Ente”
LENTINI – Il regolamento comunale per l’installazione di impianti fotovoltaici sul territorio comunale, approvato nel settembre 2010, è stato modificato dall’attuale consiglio comunale di Lentini.
CALICI DI STELLE: A SALEMI SI BRINDA CON LO SGUARDO ALL’INSÙ
SALEMI – Vinelovers all’appello: la notte di San Lorenzo si brinda sotto il cielo stellato di Salemi. La cornice è quella storica del castello arabo-normanno
Palermo,Turismo, arriva il Cir per le strutture ricettive. «Basta abusivismo»
PALERMO – Arriva il Cir, Codice identificativo regionale, delle attività ricettive e delle locazioni brevi a fini turistici. Lo introduce un decreto firmato dall’assessore regionale
Teatro, Piazza Armerina scopre l’Inferno di Dante
PIAZZA ARMERINA – “Da quando abbiamo cominciato le prove i piazzesi ci guardano con affetto sempre crescente: è come se pregustassero l’idea di assistere a
Siracusa, Inchiesta su un cantiere IREM-Ponticelli ad Anversa, Marco Faranda: “Accuse che lasciano sgomenti”
SIRACUSA – “L’inchiesta pubblicata da una testata giornalista belga sulle presunte condizioni di sfruttamento nelle quali versano alcuni lavoratori metalmeccanici ad Anversa, nell’ambito di un
Palermo, Aerei, Musumeci a Dublino incontra il capo di Ryanair: più voli in Sicilia
PALERMO – «Per noi di Ryanair la Sicilia rimane uno dei mercati più interessanti. Non è un caso che assicuriamo nell’Isola oltre cento tratte, di