Carlentini, tutto pronto per Maradoniamo, edizione 2025.  Domani pomeriggio piazza Sant’Anna si colorerà di fucsia all’insegna della solidarietà

Carlentini, tutto pronto per Maradoniamo, edizione 2025. Domani pomeriggio piazza Sant’Anna si colorerà di fucsia all’insegna della solidarietà

CARLENTINI – Tutto pronto per domani pomeriggio, a Carlentini per la nona edizione di “Maradoniamo”, la corsa camminata di solidarietà. Sarà una bellissima giornata all’insegna della solidarietà, dello sport e della partecipazione collettiva. La manifestazione ideata dall’Associazione Culturale Quota 190, in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Carlentini e con il sostegno di diverse sponsor che come ogni anno sostengono l’iniziativa.
Un evento sportivo culturale che è ormai molto più di una manifestazione: “Maradoniamo” è diventato, negli anni, un vero e proprio simbolo di coesione sociale, con una struttura articolata che coinvolge centinaia di volontari, cittadini, associazioni e imprese locali. Al centro dell’iniziativa c’è una corsa-camminata aperta a tutte le età: partecipare è semplice, basta acquistare la t-shirt solidale al costo – quest’anno color fucsia, scelto tramite sondaggio online – e unirsi al percorso di 1,8 km che attraverserà una nuova zona della città. Appuntamento in piazza Sant’Anna davanti al Comune in via Morelli dove si taglierà il nastro di Partenza. La giornata inizierà già dalle 9 del mattino in piazza Sant’Anna, con tornei sportivi, attività per bambini, dimostrazioni delle palestre, stand di street food, artigianato e associazionismo. A scandire l’atmosfera, musica dal vivo, DJ set e spettacoli per ogni fascia d’età, fino al momento clou: la partenza della corsa alle 17. Il cuore pulsante della corsa camminata resta la beneficenza. Negli anni, grazie ai fondi raccolti, l’associazione ha acquistato defibrillatori per tutte le scuole del territorio, ristrutturato la ludoteca dell’ospedale di Lentini, finanziato screening gratuiti per donne fuori fascia d’età, e contribuito all’acquisto di attrezzature mediche come un ecografo per l’associazione Il Filo della Vita. Quest’anno il ricavato sarà destinato alla Caritas, a un’associazione che sostiene famiglie con bambini autistici (con l’avvio di un ciclo di ippoterapia) e ad un terzo progetto da definire in base ai risultati della raccolta.